La gabbia che ospiterà il cincillà dovrà avere prima di tutto dimensioni adeguate (una gabbia per conigli è insufficiente per contenere l' animaletto!). 1. che i piani superiori siano "interi" e non a griglia, perchè possono rovinare le zampe; Occorre però fare attenzione a due dettagli:Le gabbie a più piani sono le migliori: sul piano superiore si può posizionare una "tana" (meglio una casetta in legno) per dormire tranquilli al riparo da occhi indiscreti, in quello inferiore ciotole e giochi.
2. i ripiani non devono essere troppo alti perché il cincillà potrebbe cadere. Le migliori lettiere sono: - tutolo di mais (non profumato) - trucioli di segatura (meglio se non profumata) - fieno. Lettiere polverose, agglomeranti o sabbie a grana grossa, sono irritanti per le mucose e la pelle del naso. Per la pulizia della gabbia sarà sufficiente intervenire settimanalmente, però ogni giorno verranno tolte le feci agglomerate.